
a cura dell’Arch. Arianna Tomatis
Settembre è un mese magico: le giornate si fanno più fresche, il cielo è terso, i colori brillano, la Natura ci regala fioriture spettacolari…
È il mese dell’Anemone, dell’Aster, della Clematis, del Coreopsis, del Cosmos, dell’Helenium, della Salvia, della Verbena, per citare alcuni nomi di erbacee perenni – appellativo con il quale viene definito questo genere di piante perenni. E non parliamo del loro più saldo braccio destro, senza il quale non riuscirebbero ad esibirsi nel loro massimo splendore: le graminacee ornamentali. Fanno parte di questa famiglia, in nome botanico definita delle Poaceae, specie come il Calamagrostis, il Miscanthus, la Muhlenbergia, il Panicum, il Pennisetum, la Stipa. Sono piante altamente ornamentali che donano al giardino eleganza, raffinatezza e delicatezza. Quando poi soffia il vento, sempre più comune al giorno d’oggi, il loro ondeggiare regala emozioni indescrivibili.
Mostrerò qui di seguito le foto delle piante citate – la maggior parte scattata nei giardini da me realizzati – e proporrò un esempio di sistemazione per il vostro giardino (modello attuabile anche per il terrazzo).
ERBACEE PERENNI
Anemone hupehensis var. japonica ‘Splendens’

(foto di Arianna Tomatis)
Aster dumosus

(foto di Arianna Tomatis)
Clematis ‘Jackmanii’

(foto tratta dal sito “Piante & Vivai”)
Coreopsis verticillata ‘Ruby Red’

(foto e realizzazione di Arianna Tomatis)
Cosmos bipinnatus

(foto e realizzazione di Arianna Tomatis)
Helenium ‘Rubinzwerg’

(foto e realizzazione di Arianna Tomatis)
Salvia greggii ‘Hot Lips’

(foto e realizzazione di Arianna Tomatis)
Verbena bonariensis ‘Lollipop’

(foto e realizzazione di Arianna Tomatis)
GRAMINACEE ORNAMENTALI
Calamagrostis x acutiflora ‘Karl Foerster’

(foto di Arianna Tomatis)
Miscanthus sinensis

(foto di Arianna Tomatis)
Muhlenbergia reverchonii

(foto tratta dal sito ‘White Flower Farm’)
Panicum virgatum

(foto e realizzazione di Arianna Tomatis)
Pennisetum orientale ‘Karley Rose’

(foto di Arianna Tomatis)
Stipa tenuissima

(foto e realizzazione di Arianna Tomatis)
PROPOSTA DI PROGETTO
A | B | C | D | C | B | A | E | F | A |

- Salvia greggii
- Pennisetum orientale ‘Karley Rose’
- Helenium ‘Carmen’
- Calamagrostis x acutiflora ‘Karl Foerster’
- Anemone hupehensis
- Verbena bonariensis
Per qualsiasi tipo di domanda, consiglio, chiarimento, curiosità, informazione, non esitate a contattarmi al numero: +393336290571.